Rafting Trekking Weekend
Descrizione
Tre giorni tra natura, avventura e un pizzico di relax che non guasta mai. Rafting tra le rapide del Fiume Lao nel Parco del Pollino in Calabria, trekking vista mare alla Grotta marina dell'Arcomagno sulla dorsale tirrenica e un tuffo rigenerante alle Sorgenti del Calore in Cilento. Un'esperienza unica in cui non mancheranno momenti di condivisione davanti al fuoco del barbecue, chill a bordo piscina e tanto altro. Zero sbatti: viaggeremo e ci sposteremo comodamente a bordo del nostro pullman GT. Cambia aria, unisciti a noi, prenota subito!
DAY 1. RAFTING E BARBECUE
Raggiungiamo in bus le sponde del Fiume Lao, nel Parco del Pollino, in Calabria settentrionale. Dopo un briefing con le guide, che ci illustrano le tecniche base del rafting, riceviamo tutta l’attrezzatura necessaria: casco, muta, giubbotto salvagente e pagaia. Con il loro supporto e la loro presenza costante, intraprendiamo la discesa fluviale a bordo dei gommoni, passando tra strette gole, rapide e cascate sulle spumeggianti acque del Lao.Pagaiamo addentrandoci nelle anse del fiume. Man mano che avanziamo, l’acqua scorre con maggior vigore, rendendo l’esperienza sempre più avvincente e intensa. A metà percorso, facciamo una pausa fotografica sotto una cascata alta decine di metri, per poi ripartire verso la foce. I tempi di percorrenza possono variare in base alle condizioni meteo, alla portata del fiume e alla velocità di discesa.
Terminata l'attività, consumiamo il nostro pranzo a sacco e poi ci dirigiamo in bus al Rafting Village, ad uso esclusivo del nostro gruppo. Effettuiamo il check-in nei rispettivi bungalow, dotati di bagni privati, e poi ci rilassiamo a bordo piscina immersi nel verde.
La fame inizia a farsi sentire: è il momento di pensare al barbecue serale. Organizziamo una colletta per acquistare carne nella macelleria del paese, stabilendo una quota pro capite in base all’appetito del gruppo. Ognuno ha il suo compito: preparare il fuoco, arrostire, apparecchiare, sparecchiare, ecc.
È una fantastica esperienza di condivisione davanti al fuoco, con salsicce calabresi, vino e tanto altro, immersi nella magica atmosfera della natura. Tutti a nanna, domattina ci aspetta una nuova avventura.
DAY 2. TREKKING ARCOMAGNO
Colazione al volo con caffè e cornetto. Tutti in bus, destinazione mare! Raggiungiamo il borgo di San Nicola Arcella. Da qui, intraprendiamo un sentiero panoramico lungo la costa che ci conduce tra spiagge sabbiose e falesie rocciose in uno dei luoghi più suggestivi della Calabria tirrenica: la Grotta dell'Arcomagno. Questo imponente arco naturale scavato nella roccia custodisce una spiaggia di sabbia dorata e offre una prospettiva incomparabile sull'Isola di Dino.
E che fai, non ti tuffi? Consumiamo qui il pranzo a sacco e trascorriamo il primo pomeriggio in spiaggia, per poi rientrare al Rafting Village.
Stasera zero sbatti: ristorante tipico e passa la paura. Dopo cena, tutti a nanna. Domani ci aspetta l'ultima tappa. E che tappa!
DAY 3. SORGENTI IN CILENTO
Sveglia di primo mattino: caffè e cornetto e si parte in bus. Oggi ci aspetta una giornata 100% natura e relax. Siamo diretti nei meandri più nascosti del Parco del Cilento. Dopo il bagno in acqua salata di ieri, oggi ci attende un tuffo in acqua dolce. Entriamo in una vera e propria oasi: le sorgenti del Fiume Calore, con acque turchesi che attraversano una vegetazione lussureggiante. A nostra disposizione ci sono passerelle in legno su cui stendere il telo e accedere allo specchio d'acqua cristallino. In un primo momento, il contatto con l'acqua fredda (ma non troppo) ci lascerà letteralmente senza fiato. Ma dopo qualche minuto, riusciremo a goderci questa esperienza senza precedenti. Pranzo a sacco e, nel primo pomeriggio, si rientra a casa.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Sabato 31 Maggio
03:45 partenza da BARLETTA Casermette via Andria
04:15 partenza da MOLFETTA via Molfettesi d’Argentina 14
04:45 partenza da BARI via Capruzzi L.Sorrentino
05:30 partenza da GIOIA via Fratelli di Svevia presso Q8 Gioia Nord
09:30 arrivo sulle sponde del Fiume Lao
09:45 briefing con le guide, vestizione e consegna attrezzatura
10:00 inizio Rafting
14:00 fine Rafting, pausa pranzo a sacco
15:00 spostamento in bus al Rafting Village
15:30 check in nei rispettivi cottage dotati di bagni privati
16:00 chill in piscina
20:30 barbecue a cura dei partecipanti. Stabiliremo budget pro capite per acquisto carne in loco. Griglia, legna/carbone, stoviglie a cura dell'organizzazione. Segue pernottamento
Domenica 1 Giugno
08:30 colazione: caffè e cornetto
09:30 spostamento in bus a San Nicola Arcella
10:30 inizio trekking all'Arcomagno (10 km Livello Medio-Facile) Pranzo a sacco
15:30 fine trekking all'arcomagno. Relax in spiaggia al tramonto.
20:00 cena in ristorante locale convenzionato (a cura del partecipante)
22:30 rientro al Rafting Village. Segue pernottamento
Lunedì 2 Giugno
08:00 colazione: caffè e cornetto
09:00 spostamento in bus alle Sorgenti del Calore in Cilento
10:30 arrivo stimato alle Sorgenti del Calore. Chilling: giornata libera. Punto ristoro disponibile con panini o pranzo servito (a cura e discrezione del partecipante)
15:30 Rientro a Gioia Bari Molfetta Barletta
in serata arrivo a Gioia Bari Molfetta Barletta
Orari e tappe possono quandunque subire variazioni per forza maggiore o esigenze organizzative comunicate nei tempi e nei modi disponibili all’organizzazione. La durata delle attività costituisce valore stimato suscettibile di variazioni in base alle condizioni meteo, portata del fiume, performance del gruppo, forza maggiore o esigenze organizzative. Leggi Condizioni di vendita, Regolamento e eventuali Condizioni di Assicurazione Annullamento.
COSE DA SAPERE
INDISPENSABILE METTERE IN VALIGIA
Biancheria da bagno, telo e occorrente mare, scarpa ginnica da usare in fiume, scarpa da trekking, costume, borraccia da 1,5L , pranzo a sacco per il primo giorno, giacca a vento, kway, occhiali da sole, cappellino con visiera, crema solare.
DOVE DORMIREMO
Soggiorneremo all'interno del Rafting Village sperduto tra le montagne del Pollino. Il villaggio sarà a disposizione esclusiva del nostro gruppo ed è dotato di una grande piscina tutta per noi. Dormiremo in dei piccoli cottage rigorosamente dotati di bagni e servizi privati ad uso esclusivo dei rispettivi occupanti. Si tratta di camere da 2/3/4 posti letto condivise da partecipanti dello stesso sesso. Occorre portare con se la biancheria da bagno (asciugamani) e se necessario un foon. La biancheria da letto è già presente. Si tratta di soluzioni essenziali, senza fronzoli, spartane al punto giusto e in liena con il nostro viaggio avventura. Se ti occorre un resort possiamo prenotarti un viaggio a Bali 😀
DOVE MANGEREMO
Abbiamo incluso esclusivamente una colazione essenziale: caffè e cornetto senza pretese in modo da poter essere più efficienti nella gestione degli spostamenti e delle attività in loco.
BARBECUE Stabiliremo una quota pro capite per acquistare carne a volontà in una macelleria locale a nostra disposizione. Allestiremo tutto noi, tutti insieme appassionatamente. Carbone/legna, griglie, stoviglie, tovaglioli e ovviamente il barbecue saranno messi a disposizione dall'organizzazione.
PRANZI A SACCO Giorno 1 - occorre portare il pranzo a sacco da casa da consumare dopo il rafting. Giorno 2 - acquisteremo panini e salumi in loco per consumare il pranzo a sacco durante il trekking all'Arcomagno. Giorno 3 - alle Sorgenti del Bussento è presente un piccolo punto ristoro in cui potremo acquistare panini e altro a prezzi modici.
CENA AL RISTORANTE LOCALE Giorno 2 - abbiamo previsto una cena extra in un ristorante locale con menu fissi dai 20€ ai 30€.
SCARPE DA TREKKING OBBLIGATORIE
In merito all'escursione all'arcomagno in assenza della scarpa indicata non autorizzeremo il partecipante ad intraprendere l’escursione. Non sono accettate scarpe ginniche, da trail, e ogni e qualsivoglia altra tipologia. Se hai dubbi sulla scarpa che possiedi o che stai per acquistare non esitare a contattarci.
LEGGI CONDIZIONI DI VENDITA E CONTRATTO DI VIAGGIO
Trattandosi di un viaggio avventura di gruppo è indispensabile un’ottima capacità di adattamento, puntualità, spirito di collaborazione, buona forma fisica e tanta buona volontà (come piace dire a noi). In assenza di tali requisiti meglio lasciar stare. Tutti gli orari e tappe indicati nel Programma di Viaggio possono essere quandunque soggetti a variazioni (ivi compresi gli orari dei voli e transfer) imputabili a cause di ogni e qualsivogli natura come anche cause di forza maggiore o esigenze organizzative. Le eventuali variazioni saranno comunicate nei tempi e nei modi disponibili all’organizzazione e ai coordinatori implicando la relativa variazione del suddetto Programma di Viaggio. Pacchetto a tariffa promozionale speciale scontata recesso art 41 CdT escluso. L'attività dei coordinatori è imputabile esclusivamente ai servizi inclusi nella quota di partecipazione suddetta.
DOMANDE FREQUENTI
D – Posso prenotare da sola/solo? Non trovo un/una compagna/o di viaggio con cui partire.
R – Certo! La maggior parte dei nostri compagni di viaggio prenota individualmente e conosce gente nuova durante i nostri trekking di gruppo.
D – E' la mia prima esperienza rafting e trekking. Questo viaggio è adatto ai principianti?
R – Si, questo viaggio è adatto ai principianti purchè siano in buona forma fisica, con spirito di adattamento e collaborazione. Leggi attentamente la sezione "COSE DA SAPERE" e la sezione "DESCRIZIONE GIORNO PER GIORNO" in modo da poter avere una panoramica completa e approfondita su tutti i dettagli.
D - Cosa succede se dopo aver prenotato non posso più partire?
R- Se non hai acquistato la Polizza Annullamento sarai soggetta/o alle penali di cancellazione riportate nelle nostre condizioni di vendita che ti invitiamo a consultare. Se hai acquistato l'Assicurazione Annullamento Daily e le cause della tua cancellazione sono contemplate nelle condizioni di polizza potrai ricevere un rimborso al netto di uno scoperto di 20€ aprendo un sinistro. Ti invitiamo a tal proposito a leggere le Condizioni di Assicurazione Annullamento Daily pubblicate sul nostro sito.
D – Sono ammessi animali nelle vostre uscite?
R – Purtroppo al momento non siamo in grado di accogliere gli amici a 4 zampe nelle nostre attività. Stiamo lavorando al fine di poter organizzare uscite pet-friendly nel prossimo futuro.